“Le politiche dei divieti e basta non portano i loro frutti in nessuno di questi casi e molto impegno però sia già stato speso per contrastare il gioco d’azzardo mentre come dimostrano le cifre poco è stato fatto negli altri casi. Il nostro auspicio è che si intensifichino le campagne di informazione e che molto di più si possa investire sulla formazione di operatori e personale dei vari settori interessati così come nella cura“. Leggi tutto “Gioco patologico, Guerreschi (Siipac): “servono più formazione ed informazione””
Da modello a zimbello: la regolamentazione italiana del gioco pubblico perde credibilità
Il divieto totale di ogni forma di pubblicità del gioco con vincita in denaro contenuta nel Decreto Dignità voluto dal nuovo governo, è stato al centro dei dibattiti dell’Easg di Malta e dell”Iagr Conference di Copenaghen. Leggi tutto “Da modello a zimbello: la regolamentazione italiana del gioco pubblico perde credibilità”